"L’uomo, per esempio, è in rapporto con tutto ciò che conosce. Ha bisogno dello spazio che lo contenga, del tempo per durare, del moto per vivere, di elementi che lo compongano, di calore e di alimenti per nutrirsi, di aria per respirare; vede la luce, sente i corpi; insomma, ogni cosa è in relazione con lui. Quindi per conoscere1’uomo bisogna sapere perché mai ha bisogno di aria per sussistere; e per conoscere l’aria bisogna sapere perché questa è in rapporto con la vita dell’uomo, ecc. La fiamma non é possibile senza aria; quindi per conoscere 1’una bisogna conoscere l’altra.
Dunque, poiché tutte le cose sono causate e causanti, aiutate e adiuvanti, mediate e immediate, e tutte sono legate da un vincolo naturale e insensibile che unisce le più lontane e le più disparate, ritengo che sia impossibile conoscere le parti senza conoscere il tutto, cosi come é impossibile conoscere il tutto senza conoscere nei loro particolari le parti."
Blaise Pascal - Pensieri